Convegno internazionale
. "I DINTORNI DEL TESTO: APPROCCI ALLE PERIFERIE DEL LIBRO"
Roma 15-17 novembre
2004; Bologna 18-19 novembre 2004
PROGRAMMA PROVVISORIO
Lunedì
15 novembre 2004 (Aula Conferenze Biblioteca Nazionale Centrale di Roma)
Ore 9.30
. Saluti delle
Autorità
. Marco Santoro
(Università di Roma "La Sapienza"), Il paratesto
Break
. George Landow (Brown University, Providence), Ipertesto e paratesto
. Jan Baetens (Katholieke Universiteit Leuven), Le paratexte: du paradigme
au syntagme
. Martine Poulain (Departement de la bibliothèque et de le documentation,
INHA, Paris), Le paratexte du censeur
Ore 13.00-15.30
Pausa pranzo
Ore 15.30
. Maria Gioia
Tavoni (Università di Bologna), "Per aconcio de lo lectore che
desiderasse legiere più in un luocho che nell'altro": gli indici
nei primi libri a stampa
. Françoise Waquet (CNRS, Paris), Les remerciements
. Claudia Cieri Via (Università di Roma "La Sapienza"), L'apparato
iconografico
Break
. Giuseppina Monaco
(Università di Roma "La Sapienza"), Stampa periodica e paratesto
. Roger Chartier (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Paris),
Paratexte et préliminaires. Etuds de cas: Cervantes et Avellaneda
. Marco Paoli (Biblioteca Statale di Lucca), Ad Ercole Musagete. Il sistema
delle dediche nell'editoria italiana di antico regime
. Giuseppina Zappella (Soprintendenza Polo Museale Napoli), Le marche
tipografiche
Break
Ore 19.30
Concerto
Martedì
16 novembre 2004 (Aula Conferenze Biblioteca Nazionale Centrale di Roma)
Ore 9.30
. Giorgio Montecchi
(Università di Milano), La disposizione del testo nel libro antico
. Maurizio Torrini (Università di Napoli "Federico II"), Il paratesto
e il libro scientifico
. Giuseppe Olmi (Università di Bologna), Le raffigurazioni della
natura nell'età moderna: 'spirito e vita' dei libri
Break
. Giuseppe Lipari
(Università di Messina), Il paratesto nell'editoria messinese cinque-seicentesca
. Loredana Olivato (Università di Verona), Dalla tela alla pagina:
i cataloghi d'arte figurati nel Veneto fra XVIII e XIX secolo
. Giovanni Ferrero (Università di Genova), Il paratesto nel libro
scientifico del '600. Sugli aspetti iconografici e testuali del frontespizio
Ore 13.00-15.30
Pausa pranzo
. Paola Zito
(Biblioteca Nazionale di Napoli), Andrea Magliar sculpsit. Di alcune antiporte
napoletane di tardo Seicento
. Anna Giulia Cavagna (Università di Genova), La parola dei tipografi
nei paratesti genovesi
. Mirjam M. Foot (University College, London), The binding as paratext
Break
. Tavola rotonda:
"Dall'opera all'edizione: l'influsso del paratesto sui classici italiani".
Coordina Marco Santoro. Partecipano: Carlo Alberto Augieri (Università
di Lecce), Giorgio Baroni (Università Cattolica di Milano), Renzo
Bragantini (Università di Udine), Maria de las Nieves Muñiz
Muñiz (Universidad de Barcelona), Amedeo Quondam (Università
di Roma "La Sapienza"), Mario Scotti (Università di Roma "La Sapienza")
Mercoledì
17 novembre 2004
(Aula Conferenze
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma)
Ore 9.30
. Pedro M. Catedra
(Universidad de Salamanca), Dalle edizioni italiane alle edizioni spagnole:
l'influenza del paratesto
. Ana Maria Devis Arbona (Universitat de València), Il prologo
nella letteratura catalana del dopoguerra
. Giuseppe Mazzocchi (Università di Ferrara), Per una tipologia
del paratesto delle traduzioni di opere letterarie spagnole in italiano
(secoli XVI-XVII)
Break
. Georges Güntert
(Universität Zürich), Il paratesto in alcune opere italiane
edite nei paesi di lingua tedesca
. Marcel Martonffy (Andrassy University, Budapest), Paratesto come interpretazione
in alcune opere di autori italiani pubblicate in Ungheria
. Stephen Parkin (British Library), Il paratesto nelle edizioni in italiano
stampate a Londra in età moderna
. Edoardo Crisafulli (Ministero Affari Esteri), Testo e paratesto nell'ambito
della traduzioneOre 13.00Chiusura dei lavori romani
Pomeriggio
Trasferimento
a Bologna
Giovedì
18 novembre 2004 (Aula G. Prodi, S. Giovanni in Monte)
Ore 9.30
. Saluti delle
Autorità
. Marco Santoro (Università di Roma "La Sapienza"), Ripresa dei
lavori
. Andrea Battistini (Università di Bologna), La funzione sinottica
del frontespizio e la semantica dei corpi tipografici nella "Scienza nuova"
di Giambattista Vico
Break
. Elide Casali
(Università di Bologna), L'eloquenza degli astri. Il paratesto
nella letteratura pronosticante italiana dal secondo Quattrocento al Settecento
. Paolo Temeroli (Biblioteca Comunale "A. Saffi", Forlì), Astuzie
del paratesto e gioco delle parti tra autore ed editore nelle stampe di
Francesco Marcolini
. Carla Di Carlo (Rossini Opera Festival, Pesaro), Paratesto ed editoria
teatrale
. Paolo Tinti (Università di Firenze), Il paratesto nelle edizioni
di Leon Battista Alberti
. Daniela Brunelli (Università di Verona), Il paratesto di una
rivista mano. Carmela Reale (Università di Cosenza), Il paratesto
nell'editoria calabrese sei/settecentesca
. Giancarlo Volpato (Università di Verona), Elementi paratestuali
nelle edizioni di Giovanni Mardersteig
. Gino Castiglioni (Fondazione Unicredito, Verona), Il paratesto nell'esperienza
di un tipografo del torchio a mano
Break
. Carlo Maccagni
(Università di Genova), Paratesti euclidei
. Tobia Toscano (Università di Napoli "Federico II"), Il paratesto
come sussidio dell'ecdotica: le rime di Galeazzo di Tarsia in edizioni
napoletane tra Cinque e Settecento
. Michele Carlo Marino (Università di Roma "La Sapienza"), Il paratesto
nelle edizioni rinascimentali petrarchesche
. Antonella Orlandi (Università di Roma "La Sapienza"), L'incidenza
del paratesto sui repertori bio-bibliografici del Seicentoscritta: "La
Lucciola", 1908-1926
Ore 13.30-15.30
Pausa pranzo
Ore 15.30
. Carmela Reale
(Università di Cosenza), Il paratesto nell'editoria calabrese sei/settecentesca
. Giancarlo Volpato (Università di Verona), Elementi paratestuali
nelle edizioni di Giovanni Mardersteig
. Gino Castiglioni (Fondazione Unicredito, Verona), Il paratesto nell'esperienza
di un tipografo del torchio a mano
Break
. Carlo Maccagni (Università di Genova), Paratesti euclidei
. Tobia Toscano (Università di Napoli "Federico II"), Il paratesto
come sussidio dell'ecdotica: le rime di Galeazzo di Tarsia in edizioni
napoletane tra Cinque e Settecento
. Michele Carlo Marino (Università di Roma "La Sapienza"), Il paratesto
nelle edizioni rinascimentali petrarchesche
. Antonella Orlandi (Università di Roma "La Sapienza"), L'incidenza
del paratesto sui repertori bio-bibliografici del Seicento
Venerdì
19 novembre 2004 (Sala Borsa o Cappella Farnese, Palazzo d'Accursio)
Ore 9.30
. Luca Toschi (Università
di Firenze), Il paratesto in rete
. Mauro Guerrini (Università di Firenze), FRBR e paratesto
. Michael Gorman (California State University), La catalogazione in relazione
alla componenti paratestuali
Break
. Alberto Cadioli
(Università di Milano), Il patto editoriale nelle edizioni moderne
e contemporanee
. Riccardo Fedriga (Università di Bologna), I criteri di pubblicabilità
dell'editoria contemporanea tra strategie di presentazione del testo,
credenza e tattiche di risposta dei lettori
. Gian Arturo Ferrari (Mondadori), [Titolo da definire]
. Florindo Rubbettino (Rubbettino), L'epitesto come strategia
Ore 13.30-15.30
Pausa pranzo
Ore 15.30
. Francesco
Iusi (Università della Calabria), Dal cartaceo al digitale: rese
paratestuali della documentazione presente negli archivi letterari
. Franco Tomasi (Università di Padova), Il paratesto nei documenti
elettronici
. Maria Gioia Tavoni (Università di Bologna), Conclusioni
Ore 17.00
Inaugurazione
della mostra presso la Biblioteca Universitaria di Bologna
WEB: http://w3.uniroma1.it/ssab/new/paratesto/intro.htm
|