Leonardo Magionami,
I manoscritti del Capitolo di San Lorenzo di Perugia, Roma, JOUVENCE, 2006,
(QUADERNI CISLAB, pp. 256; 25 euro)
IL LIBRO
Il Un catalogo di manoscritti medievali non è mai un freddo indice
di libri , ma uno strumento per ripercorrere vicende di testi e di uomini
che li hanno scritti, letti, conservati. E' anche uno specchio in cui si
intravede la cultura di una comunità e di una città, soprattutto
se questa è una città tanto rappresentativa nel panorama italiano
del Medioevo come Perugia, e la comunità, che quei libri ha raccolto,
è quella dei canonici della sua Chiesa. Con questo volume si vuole
offrire agli specialisti e agli studiosi del libro, filologi, bibliotecari
un sussidio di lavoro per conoscere al meglio la raccolta libraria conservata
presso il Museo del Capitolo di San Lorenzo, costituita di manoscritti databili
dal Vi al XVI secolo, libri liturgici, patristici, di formazione teologica
ma anche libri rappresentativi del potere di personaggi illustri come il
Cardinale Fulvio Giulio Della Cogna.
L' AUTORE
LEONARDO MAGIONAMI è assegnista di ricerca dell'Università
degli Studi di Siena e docente a contratto di Codicologia presso la Facoltà
di Lettere e Filosofia di Arezzo dal 2003. I suoi studi riguardano la catalogazione
del manoscritto in età medievale e moderna e i rapporti tra scritture
epigrafiche e scritture librarie. |