ti trovi in:  Home > Romance literature > Romance philology

VIII CONVEGNO INTERNAZIONALE  L'ALBERO DEI CANTI. Forme, generi, testi e contesti del canto popolare, Laboratorio Etno-Antropologico di Rocca Grimalda, Rocca Grimalda, 20-21 settembre 2003, Salone Nobile del Castello

In memoria di Roberto Leydi

con il patrocinio dell'AISEA (Associazione Italiana per le Scienze EtnoAntropologiche),

del C.R.E.L. (Centro Regionale Etnografico Linguistico, Torino), dell'ISTITUTO ERNESTO DE MARTINO,

del C.N.R.- ISEM (Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea, Sezione di Torino, Università degli Studi di Torino)

e di SORAIMAR (Associazione  per la tutela delle Identità locali, Asolo)

 

 

Sabato 20 settembre, ore 9: Apertura Convegno

 

SALUTI DI :

 

-          Enzo Cacciola, Sindaco di Rocca Grimalda

-          Vincenzo Pellegrini, Prefetto di Alessandria

-          Daniele Borioli, Vicepresidente della  Provincia di Alessandria

-          Federico Fornaro, Presidente ISRAL, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria

 

Ore 9,30: sessione mattutina

Presiede Nicolò Pasero

Franco Castelli, presentazione del Convegno

Roberto Leydi, il folk-revival e Teresa Viarengo (Gian Luigi Bravo, Università di Torino)

"Luce la luna giù nelle cappellette.". La musica popolare al riparo dalla commercializzazione  (Gerlinde Haid, Institut für Volksmusikforschung, Vienna)

Albero dei canti, albero del mondo (Rita Caprini, Università di Genova)

Il canto popolare e le varianti fra oralità e scrittura: implicazioni cognitive  (Paolo Canettieri, Università di Roma 'La Sapienza')

Costantino Nigra, la pastorella e le 'origini'della lirica romanza (Sonia M. Barillari, Università di Genova)

 

Ore 13: nelle sale di Palazzo Borgatta:  Inaugurazione della Mostra

Fogli di piazza. Cantastorie in Italia settentrionale e centrale fra Otto e Novecento, a cura di Gian Paolo Borghi, Claudio Scaranari e Serenella Crivellari, con la collaborazione della rivista "Il Cantastorie", di Giorgio Vezzani. Produzione Centro Etnografico Ferrarese e Associazione culturale Flexus di Rovigo

 

Ore 14,30: sessione pomeridiana

Presiede Emilio Jona

Il giullare, mediatore fra l'universo popolare e il mondo aristocratico medievale (Antoni Rossell Mayo, Universitat Autònoma de Barcelona)

Il canto popolare nella novellistica medievale (Ilaria Tufano, Università di Roma 'La Sapienza')

La tradizione polimorfica delle contine infantili (Anatole Pierre Fuksas, Università di Roma 'La Sapienza')

Espressioni tradizionali del cordoglio in Sicilia (Sergio Bonanzinga, Università di Palermo)

Stelle e Gelindi: canti di questua natalizio-epifanici dalla Controriforma alla tradizione orale (Renato Morelli, Università di Trento)

 

Franco Castelli presenta :  Il Nigra cantato, una realizzazione del Centro Etnologico Canavesano: Vitalità e sopravvivenza della ballata epico-lirica in Piemonte, con esempi cantati dal vivo da Amerigo Vigliermo, Gino e Norma

● ore 22, Agriturismo Podere Carniglia:     " Cantè cantè fietti".

Recital di  Paola Lombardo, Donata Pinti, Betti Zambruno (Passione e impegno),  e  di Caterina Pontrandolfo (Ultime Atlantidi. Il canto meridionale tra pathos e teatralità).

 

Domenica 21 settembre, ore 9: sessione mattutina

Presiede Glauco Sanga

La guerra cantata. Canti dei soldati: di, per  e contro la guerra (Emilio Franzina, Università di  Verona)

La miniera brasiliana dei canti 'par talian' (Gianluigi Secco, Belluno)

Canti e identità regionale: l'estremo nord-est  (Roberto Starec, Università di Trieste)

Il valore del canto nella drammaturgia de "Il Sole della Fiumana. Volpedo racconta il Quarto Stato" (Giovanni Moretti, Università di Torino, Istituto per i beni marionettistici e il teatro popolare)

Contrafacta e canzone popolare (Giovanna Santini, Università di Roma 'La Sapienza')

I canti  delle mondine fra mito, storia e folklore (Emilio Jona, CREL, Torino)

● ore 12,30: Roberto Botta, Franco Castelli e Alberto Lovatto presentano Canzoni e Resistenza, Atti del Convegno nazionale di studi (Biella, ottobre 1998), promosso dal Consiglio regionale del Piemonte e dall'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di  Biella e Vercelli

 

Ore 14,30: sessione pomeridiana

Presiede Gian Luigi Bravo

Componenti mitografiche nella ballata tedesca (Mario De Matteis, Università della Ruhr, Bochum)

Lingua e dialetto nei canti popolari (Glauco Sanga, Università  Ca' Foscari di Venezia)

Il canto sociale: rassegna degli studi e problemi dell'oggi (Cesare Bermani, Istituto Ernesto de Martino)

           

 

Ore 16,30:                Tavola rotonda: "Il canto popolare oggi e la sua  riproposta"

con Fausto Amodei, Cesare Bermani, Gualtiero Bertelli, Emilio Franzina,

Renato Morelli, Gianluigi Secco, Franco Lucà, Valter Colle.

Coordina: Gian Luigi Bravo

 

Dalle 17,30 sino a notte inoltrata:             Belvedere Marconi di Rocca Grimalda:     Folk-Concertone       "Suoni canti e balli  sotto le stelle" con

Musiche per banda dagli archivi di Rocca Grimalda

Duo Ruscigneu Sarvegu

Acqua e Tera

M'Acabò

Coro di Voci Bianche Boccadasse diretto da Elsa Guerci

Duo I Belumat

La Rionda

Sandra Boninelli

Canzoniere Popolare Tortonese

Coro Voci di confine

Gualtiero Bertelli

I Tre Martelli- Maurizio Martinotti-Beppe Greppi

Fausto Amodei

Isa

Gruppo di Ricerca Popolare

La Paranza del Geco

 

Coordinamento organizzativo di Ethnosuoni.ù

Per tutta la durata del Concerto, postazioni di ristoro, con specialità locali,

  a cura dell'Associazione "La Lachera" di Rocca Grimalda

 

Il Convegno ha valore di corso d'aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado ed è organizzato dall'ISRAL, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria, ente accreditato presso il MIUR per attività di formazione del personale docente (D.M. 23 maggio 2002). Ai partecipanti verrà rilasciato regolare attestato di partecipazione.

Direzione del corso: prof. Franco Castelli

E-mail: francastelli@libero.it

Per informazioni: tel. 0131/443861

 

Cordinamento di Franco Castelli.

 

Enti Promotori: REGIONE PIEMONTE

                        PROVINCIA DI ALESSANDRIA

                        COMUNE DI ROCCA GRIMALDA

                        UNIVERSITA' DI GENOVA. Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo

                        UNIVERSITA' DEL PIEMONTE ORIENTALE. Facoltà di Lettere e Filosofia.

ISTITUTO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA

IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA. Centro di cultura popolare "G. Ferraro"

Col contributo finanziario di : Fondazione CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA

Per tutta la durata del Convegno, sarà visitabile il locale Museo della Maschera, recentemente ampliato e rinnovato, in cui sono esposte le mostre Maschere del Medioevo, a cura di Sonia Maura Barillari e Margherita Lecco, e Spade per la vita, per la morte. Le danze armate in Italia, a cura di Franco Castelli.

Presso il Museo della Maschera sarà allestita una Sezione Multimediale in cui verranno proiettati video di ricerca sul canto e sulla musica di tradizione orale.

Top of pageAbout usEdizioni SpoliaJoin the Spolia teamRassegna stampaPartnerIn Italiano