Carla Rossi, Il manoscritto perduto del ‘Voyage de Charlemagne’.
Il codice Royal 16 E VIII della British Library, Roma, Salerno Editrice,
2005 (Collana Piccoli saggi, 25)
Nel 1879 un codice estremamente prezioso, appartenente alla collezione
dei re d'Inghilterra, scompare misteriosamente dalla Sala di Lettura del
British Museum. Il manoscritto, finemente miniato, è l'unico testimone
del poema anglo-normanno del Viaggio di Carlo Magno in Oriente. A lungo
i filologi si sono interrogati sulle reali circostanze della scomparsa
del manoscritto. La studiosa Carla Rossi, dopo sei anni di difficoltose
ricerche e indagini, riesce finalmente a far luce, grazie al fortuito
ritrovamento di una lettera negli Archivi del Museo britannico, su quanto
realmente accadde quel sabato 7 giugno 1879 presso il British Museum e
sull'ultima persona che consultò il codice: un giovane prussiano.
Dietro ad un furto apparentemente comune, si disvela cosí uno scenario
di intrighi e macchinazioni politiche.
Carla Rossi è esperta di letteratura burlesca del Medioevo e del
Rinascimento. Ha pubblicato tra l'altro, presso la nostra Casa editrice,
l'edizione dei Salterelli del Bronzino (Roma 1998) ed è autrice
di diversi studi e ricerche critiche: Le Voyage de Charlemagne: le
parcours et les reliques, in «Critica del testo», ii
1999; 7 giugno 1879: Circostanze della scomparsa del ms. Royal 16
E VIII dalla sala di lettura della British Library, in «Critica
del testo», iii 2000.
|