Canzonieri
di giullari e Cantigas d'amigo. Un'edizione ipertestuale a cura del Laboratorio
d'editoria multimediale del Dipartimento di Studi Romanzi dell'Universita'
di Roma "La Sapienza"
Si deve all'iniziativa
di Roberto Antonelli, Corrado Bologna e Paolo Canettieri l'apertura di
un nuovo spazio multimediale dedicato all'edizione ipertestuale di testi
romanzi medievali (http://w3.uniroma1.it/arnaut/homepage.html).
Quale prime,
indicative prove di questa interessante sperimentazione sono attualmente
in rete una selezione di rime della tradizione galego-portoghese (Canzonieri
di giullari e Cantigas d'amigo, a cura di Paolo Canettieri e Nicoletta
Longo) e uno studio sulla tradizione della sestina di Arnaut Daniel
(Lo ferm voler qu'el
cor m'intra), corredato da riproduzione fotografica ed edizione diplomatico-interpretativa
dei testimoni.
Teresa Nocita
|