D. Billy, P. Canettieri, A. Rossell, C. Pulsoni, La lirica galego-portoghese.
Saggi di metrica e musica comparata, Roma, Carocci, 2003
Attraverso un
approccio ai testi lirici che privilegia la specola della analisi metrica
e musicale, i tre corposi contributi raccolti dal volume contribuiscono
ad arricchire, con inediti riscontri, l'orizzonte romanzo delle connessioni
allusive intertestuali ed intermelodiche dalle quali appare fortemente
segnata la produzione poetica galego-portoghese.
I saggi, a firma
rispettivamente di Dominique Billy (L'arte delle connessioni nei trobadores),
Paolo Canettieri e Carlo Pulsoni (Per uno studio storico-geografico e
tipologico dell'imitazione metrica nella lirica galego-portoghese), e
Antoni Rossell (Una nuova interpretazione intermelodica e intertestuale
della lirica galego-portoghese), si avvalgono di una pervicace prassi
interpretativa, capace di forzare il rigore delle struttura metrica e
melodica per disvelare i processi pił reconditi delle dinamiche compositive.
Teresa Nocita
|