Rassegna
di Musica Antica "I Concerti di Euterpe" anno VII
Venerdì 6 Giugno
alle ore 21 presso l'Auditorium NINO CARLONI Castello Cinquecentesco
in collaborazione con l' Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "B.
Barattelli" il concerto conclusivo avrà luogo della Rassegna di Musica
Antica "I Concerti di Euterpe" anno VII.
Il concerto
dal titolo GIOVANNA D'ARAGONA: 1493 FESTA PER UNA REGINA A L'AQUILA rievoca
la visita alle reliquie di S. Bernardino da Siena da parte della regina
Giovanna I d' Aragona. Tale avvenimento fu di grande importanza per la
città dell'Aquila che festeggiò la venuta di questa Regina con sontuosi
festeggiamenti in suo onore
Il programma
presentato vedrà Le Cantrici di Euterpe dirette da Maria Antonietta
Cignitti e accompagnate dall'ensemble Aquila Altera, eseguire un programma
di musiche vocali del XV secolo tratte da codici che raccolgono musiche
effettivamente realizzate al tempo degli Aragonesi. Inoltre con la collaborazione
dell'attrice Laura Pelliccione, verranno rievocati i momenti più salienti
della visita della Regina e Le Cantrici sotto la guida di Lara Di Battista
daranno vita ad alcune danze in voga all'epoca, tratte direttamente da
una delle fonti più importanti per la danza rinascimentale l'"Orchésographié"
di T. Arbeau.
Gli accompagnamenti
strumentali saranno eseguiti con le copie degli stessi strumenti musicali
usati per tali composizioni con i musicisti: Maria Antonietta Cignitti,
canto arpa e ghironda Luciana Mattioli flauti diritti, flauto
e tamburo, cornamusa Antonio Pro liuto medievale e rinascimentale,
Domenico Rago viella, viola da gamba, Emiliano Finucci viella,
Massimiliano Dragoni percussioni e salterio a percussione.
INFO:
http://digilander.iol.it/cantricidieuterpe
Cantrici di Euterpe
|