"Ceramiche
di età medievale e moderna a Roma e nel Lazio", IV Convegno di Studi
(Viterbo, Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Viterbo, via
S. Camillo De Lellis, 22-23 maggio 1998)
Il dipartimento
di architettura e analisi della città e il dipartimento di scienze storiche,
archeologiche e antropologiche dell'antichità, dell'Università di Roma
"La Sapienza"; il dipartimento di scienze del mondo antico dell'Università
della Tuscia di Viterbo e il Museo della città e del territorio di Vetralla
hanno organizzato il convegno.
Il convegno
comprende tre sezioni:
-influenze esterne
e produzioni locali. L'aspetto decorativo; relatori: G. Démians D'Archimbaud,
G. Vannini, A. Molinari, M. Biagini, R. Chiovelli, P. Güll, R. Luzi.
-Scambi e commerci.;
relatori: H. Amouric, S. Coccia e A. De Crescenzo, E. Giorgi, P. Spanu
e A. Vacca.
-Rinvenimenti
e tecniche d'indagine; relatori: R. Rea, R. Santangeli Valenzani et
alii, S. Pannuzi, H. Patterson, M.C. Leotta, M. Burli e C. Aurisicchio,
F. Riganati, G. Velluti, N. Lecuyer, L. Glaudel, E. Cirelli, M. Cataldi
e B. Casocavallo, D. Carlini et alii, D. Olivieri e M.G. Fichera,
G. Mazza.
Francesca Zagari
|