Centro Italiano
di studi sull' alto Medioevo di Spoleto XLVI, Settimana di studio Ideologie
e pratiche del reimpiego nell' alto Medioevo, Spoleto, Palazzo Ancaiani,
16-21 aprile 1998
Si segnalano
le seguenti lezioni di interesse archeologico :
-giovedì 16
aprile
11.00 Arnold Esch Reimpiego dell' antico nel medioevo: la prospettiva
dell' archeologo, la prospettiva dello storico
-domenica 19 aprile
10.15 Letizia Ermini Pani, La "riconquista" dell' altura
nell' altomedioevo"
11 Gisella Cantino Wataghin, ...ut haec aedes Christo Domino in
Ecclesiam consecretur. Il riuso di edifici antichi tra tarda antichità
e alto medioevo
16 Patrick Perin, Objets mobiliers, modes vestimentaires
et coutumes funéraires en Gaule mérovingienne:les survivances antiques
16.45 Michael Greenhalgh, Reimpiego di materiali antichi
in Turchia e Africa
-lunedì 20 aprile
9.30: William Tronzo, Il riuso dell' antico nell' arte medievale
16.45 Anthony Cutler, Instabilitas Rerum:toward a theory
of reuse in the Medieval world
-martedì 21
aprile
9.30: Silvia Lusuardi Siena, Il riuso di oggetti quotidiani e di
piccoli preziosi nell' altomedioevo
P.S.: Il Centro
di Studi sull' alto Medioevo di Spoleto mette a concorso 15 borse di studio
per laureati italiani e 15 per laureati stranieri, per consentire la partecipazione
alla Settimana di studi. Le domande corredate del titolo universitario;
dell' attestato di un professore universitario o studioso qualificato
comprovante le particolari attitudini del candidato nel tema del convegno;
delle pubblicazioni o di altri eventuali titoli dovranno pervenire entro
il 15 febraio 1998 alla Presidenza del Centro -Palazzo Ancaiani , 06049
Spoleto (PG).
Valeria Beolchini
|