Girard J. Etzkorn, Iter Vaticanum Franciscanum. A description of some
One Hundred Manuscripts of the Vaticanus Latinus Collection, Leiden, E.
J. Brill, 1996 (Studien und Texte zur Geistesgeschichte des Mittelalters,
50)
L'opera si configura
come un itinerario, in forma di catalogo, nel fondo Vaticano Latino della
Biblioteca Apostolica Vaticana finalizzato all'individuazione e alla descrizione
di codici contenenti testi francescani di argomento principalmente, ma
non solo, filosofico e teologico.
Il catalogo
è preceduto da una breve introduzione nella quale l'A. spiega i criteri
di selezione che hanno presieduto all'individuazione del corpus:
tralasciati i manoscritti della Biblioteca Apostolica Vaticana già catalogati
a stampa, l'A. ha preferito concentrarsi sulla parte del fondo di cui
esistono soltanto inventari manoscritti (Vat. lat. 2900-9900); sulla base
di questi ultimi ha operato la selezione.
Quanto alle
schede di descrizione, esse si articolano in cinque parti:
a) coordinate essenziali del codice (segnatura, età, supporto scrittorio,
dimensioni e consistenza);
b) descrizione dettagliata del contenuto del codice;
c) elenco delle edizioni dei testi contenute nel codice;
d) brevi cenni sulla storia del codice (sono riportate soprattutto le
sottoscrizioni dei copisti e le note di possesso);
e) bibliografia relativa al codice.
Il volume è
completato dagli indici: elenco dei manoscritti descritti con il relativo
contenuto in forma abbreviata; indice degli autori; incipitario.
Elisabetta
Caldelli (Coop. INCIPIT)
|