Donne e cultura scritta nel Medioevo
Il
Dipartimento di Filologia e Storia e la Scuola di Specializzazione per
conservatori di beni archivistici e librari della civiltà medievale dell'Università
di Cassino, con la Scuola Speciale per archivisti e bibliotecari dell'Università
di Roma "La Sapienza", hanno realizzato il sito http://www.tramedivita.it/donne/index.html,
curato da Luisa Miglio e Marco Palma, con la collaborazione di Belinda
Della Valle (progettazione e realizzazione del software e del sito Web
di Antonio Cartelli).
Si
tratta di un'iniziativa inedita dal titolo "Donne e cultura scritta nel
Medioevo", finalizzata a realizzare un archivio delle donne che hanno
lasciato memoria di sé nelle testimonianze grafiche librarie fino a tutto
il secolo XV.
Si
prevede di inserire progressivamente, oltre ai nomi delle copiste che
attualmente è possibile consultare anche quelli di altre donne legate
alla storia del libro (miniatrici, legatrici, ecc.).
Il
sito propone due modalità d'interrogazione: la prima consente di accedere
ad un elenco dei nominativi delle donne copiste presenti in archivio e
fornisce alcune informazioni, quali il nome, la qualifica, la data ecc.;
la seconda permette di eseguire una ricerca più mirata per i singoli campi.
Francesca De
Luca, per INCIPIT
|