AA.VV., Tristano
e Isotta. La fortuna di un mito europeo, a cura di Michael Dalla piazza,
Edizioni Parnaso, Trieste, 2003 (Collana Quaderni di Hesperides - serie
manuali, pp. 368, 22 illustrazioni, ISBN 88-86474-24-5)
Il volume raccoglie
in 18 contributi di studiosi italiani ed internazionali tutte le informazioni
disponibili sulla ricezione medioevale della storia di Tristano e Isotta
e della loro vita nelle culture e letterature moderne.
Accanto a un
capitolo sulla ricezione primaria si trovano due ampi contributi sulla
fortuna di questa storia d'amore nel medioevo francese e tedesco, ma anche
sulle versioni scandinave, inglesi, italiane, iberiche e slave, nonché
un capitolo sulla iconografia.
I contributi
sulla fortuna moderna propongono una visione sull'esistenza del motivo
nelle letterature europee (ed americana) dal 1500 ad oggi, nella musica
e nel cinema. Il manuale si rivolge in prima linea agli studiosi e studenti
delle discipline parallele, ma anche a un ampio pubblico non-specialistico.
Hanno collaborato tra gli altri: Frabrizio Cigni, Michael Dallapiazza,
Daniela De Agostini, Claire Fennell, Barbara Lomagistro, Ulrich Müller,
Norbert H. Ott, Cecilia Pietropoli.
|