Daniele Piccini, Un amico
del Petrarca: Sennuccio del Bene e le sue
rime («Studi sul Petrarca», n. 31)
Daniele
Piccini č nato a Cittą di Castello nel 1972. Dottore di ricerca in studi
italianistici, si č occupato di rimatori minori del Trecento, con interventi
apparsi fra l'altro su «Studi petrarcheschi». Attualmente collabora con
l'Universitą Cattolica di Milano e di Brescia.
L'OPERA:
Il volume conduce un'indagine a tutto tondo sul piś rilevante fra i
corrispondenti in volgare del Petrarca: Sennuccio del Bene. Sul piano
biografico, il ritrovamento di alcune tracce documentarie inedite permette di
collocare piś appropriatamente il rimatore nella vita fiorentina di fine
Duecento e primo Trecento e di fare luce sulle attivitą, le relazioni e gli
interessi della sua famiglia. La presente edizione critica delle rime, che si
basa su una recensio dei testimoni recentemente molto arricchita, offre un testo
finalmente sicuro e affidabile. Il commento, tutto organizzato su materiale di
prima mano, persegue una puntuale disamina della cultura poetica di Sennuccio,
allontanandolo dalla parziale immagine di epigono dello stilnovo e illuminandone
i tratti esemplari di eclettico trecentista. Anche i contatti e le convergenze
con Petrarca e Boccaccio vengono lumeggiati, in rapporto all'indirizzo ancora
prevalentemente dantesco che polarizza la formazione linguistica e stilistica
sennucciana.
|