Fabio Bargigia -
Aldo A. Settia, La guerra nel medioevo, Roma, JOUVENCE, 2006, (IL TIMONE
BIBLIOGRAFICO; pp. 192; 12 euro)
IL LIBRO
Il presente lavoro mette a disposizione per la prima volta in Italia uno
strumento bibliografico aggiornato, e ricco di oltre 1200 titoli, esclusivamente
dedicato alla guerra medievale. I diversi aspetti del fenomeno bellico,
filone di ricerca assai frequente in altre tradizioni storiografiche, sembrano
ora destare maggiore interesse anche in Italia; s'intende suggerire qui,
tramite un'articolata organizzazione tematica e tecnologica, un percorso
utile per orientarsi in un ambito di studi in rapida crescita, ma forse
in parte ancora in cerca di una compiuta consapevolezza metodologica.
GLI AUTORI
FABIO BARGIGIA è dottorando di ricerca in Storia Medievale presso
l'Università degli Studi di Milano. Si occupa di storia militare
di ambito medievale.
ALDO A. SETTIA, già professore ordinario di Storia Medievale presso
la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pavia,
ha studiato in particolare la storia del popolamento, l'organizzazione territoriale
civile ed ecclesiastica e le tecniche belliche medievali. Tra i suoi volumi
più recenti: Proteggere e dominare. Fortificazioni e popolamento
nell'Italia medievale (2001); Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo
(2002).
|