Bilancio di una
ricerca. Riflessioni a partire da tre recenti monografie
sul Medioevo, 17 dicembre 2007, Università di Bologna, Aula Lucio
Gambi
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, Dipartimento di Discipline
storiche, Gruppo di Ricerca Nazionale “Bene pubblico e ricchezza privata:
politica, economia e diritto nella teoria e nella prassi verso la modernità”
(Università di Bologna, Milano e Trieste)
Lunedì 17 dicembre 2007, ore 10, Aula Lucio Gambi (già Sala
del Priore), piazza S. Giovanni in Monte, 2
Bilancio di una ricerca. Riflessioni a partire da
G. TODESCHINI, Visibilmente crudeli. Malviventi, persone sospette e
gente qualunque dal Medioevo all'età moderna (Bologna, il Mulino,
2007)
P. EVANGELISTI, I Francescani e la costruzione di uno Stato: linguaggi
politici, valori identitari, progetti di governo in area catalano-aragonese
(Padova, EFR, 2006)
Identità cittadina e comportamenti socio-economici tra Medioevo
ed età moderna, a cura di P. PRODI, M. G. MUZZARELLI, S. SIMONETTA
(Bologna, Clueb, 2007)
FIORENZO LANDI e ALDINO MONTI ne discutono con gli autori e con i componenti
del gruppo di ricerca.
|