Marcello Ciccuto,
Figure d'artista: la nascita delle immagini alle origini della letteratura,
Fiesole (Firenze) Cadmo, 2002
Figure d'artista: la nascita delle
immagini alle origini della letteratura si muove lungo due direttive.
Da un lato, sulla via tracciata dalle ricerche più nuove, guarda alla
questione nevralgica della leggibilità della pittura, dall'altro prende
in esame alcuni modi di riflessione della scrittura antica e dei suoi
debiti nei confronti della figurazione plastica. Il risultato del libro
è dunque quello di mettere in luce gli stretti rapporti tra arti figurative
e scrittura fin dalle Origini.
Marcello Ciccuto
è professore di letteratura italiana presso la facoltà di Lettere dell'Università
di Pisa. Si è spesso occupato dei rapporti tra arti figurative e letteratura.
Ricordiamo tra gli altri: L'immagine del testo: episodi di cultura figurativa
nella letteratura italiana, Roma, Bonacci, 1990; Figure di Petrarca: Giotto,
Simone Martini, Franco bolognese, Napoli, Federico & Ardia, 1991;
Icone della parola: immagine e scrittura nella letteratura delle origini,
Modena, Mucchi, 1995; I segni incrociati: letteratura italiana del '900
e arte figurativa, [con Alexandra Zingone], Viareggio (Lucca), M. Baroni,
1998 ; I miei amici pittori: Romano Bilenchi e l'arte contemporanea, [con
Luca Lenzini], Fiesole, Cadmo, 1999.
|